Cos'è audrey mestre?

Audrey Mestre

Audrey Mestre (19 agosto 1974 – 12 ottobre 2002) è stata una famosa apneista francese, specializzata nelle discipline di apnea profonda. È particolarmente nota per i suoi tentativi e record nel campo del No Limits, una disciplina estrema dell'apnea in cui i subacquei utilizzano una slitta zavorrata per scendere a profondità estreme e un pallone gonfiabile per risalire in superficie.

La sua passione per il mare e l'apnea è iniziata fin da giovane e l'ha portata a diventare una figura di spicco in questo sport. Era sposata con Pipin Ferreras, anch'egli un apneista di fama mondiale, che è stato una figura centrale nella sua carriera e successivamente coinvolto in controversie riguardanti la sua morte.

Mestre ha stabilito diversi record mondiali femminili in diverse discipline di apnea. Prima del suo tentativo fatale, aveva già raggiunto la profondità di 130 metri in assetto variabile nel 2000 e 125 metri in No Limits nel 2001.

Il 12 ottobre 2002, durante un tentativo documentato di raggiungere una profondità di 171 metri in No Limits a Bayahibe, Repubblica Dominicana, Audrey Mestre perse la vita. La causa principale del decesso fu annegamento, a seguito di problemi con il pallone di sollevamento che avrebbe dovuto riportarla in superficie. Il pallone non si gonfiò correttamente, e Mestre rimase sott'acqua per un tempo eccessivo, esaurendo le sue riserve di ossigeno.

La sua morte sollevò numerose polemiche riguardanti la sicurezza nell'apnea profonda, l'adeguatezza delle procedure di soccorso e il ruolo di Pipin Ferreras, che era il responsabile della sicurezza durante l'immersione. Diversi esperti criticarono la preparazione e l'esecuzione dell'immersione, mettendo in dubbio la qualità delle attrezzature e la presenza di adeguati sistemi di backup.

La sua vita e la sua tragica morte sono state oggetto di documentari e libri, tra cui "The Last Attempt" di Carlos Serra, che offre una prospettiva critica sugli eventi che portarono alla sua scomparsa. La sua figura rimane un simbolo sia della passione e del coraggio nell'apnea profonda, sia dei rischi e delle responsabilità che questo sport comporta.